Le suore laiche possono sposarsi?
Alcune persone si domandano se le suore laiche possono sposarsi. La risposta è no, poiché esse hanno consacrato il proprio corpo a Dio con voto di castità. Pertanto se una donna nubile, pur desiderando vivere più unita a Dio e praticare una vita cristiana più profonda e coerente col Vangelo, desidera pure sposarsi, dovrebbe cercare qualcos'altro. Ad esempio potrebbe entrare in qualche associazione di fedeli laici che si occupano di opere di apostolato o di beneficenza, oppure in qualche gruppo di preghiera.
Gli effetti del matrimonio sono l'aumento della grazia santificante, essendo un sacramento dei vivi, e la grazia sacramentale che dà agli sposi la forza necessaria per adempiere degnamente le proprie obbligazioni. Gesù Cristo ci ha meritato con la sua Passione la grazia per perfezionare l'amore naturale degli sposi, per rassodare l'unione indissolubile che c'è fra loro e per santificarli con l'adempimento dei doveri del loro stato.
Il fine principale del matrimonio consiste non solo nel diritto sui corpi per generare i figli, ma anche nel rigenerarli mediante una buona educazione cristiana, ne consegue che l'unione coniugale è di sua natura indissolubile, poiché per raggiungere convenientemente un tal fine, è necessario che i genitori restino insieme uniti finché dura la vita.
Oggi non è facile trovare uno sposo che voglia vivere cristianamente la vita coniugale, pertanto è molto importante recitare qualche preghiera per trovare marito
.________________________________________
Le donne che sentono nel proprio cuore di avere la vocazione matrimoniale, ma non riescono a trovare un fidanzato cristiano, possono leggere il seguente annuncio di un uomo che sta cercando una moglie davvero fedele agli insegnamenti della Chiesa Cattolica. Cliccare qui per leggere l'annuncio.
xz5
________________________________________